Sportello Adolescenza
L’adolescenza è una delle fasi più difficili e delicate della vita di un individuo poiché è un momento evolutivo pieno di stravolgimenti fisici, psicologici e relazionali che sono repentini e inaspettati.
È un periodo di ribellione, di tumulti, di scoperte, di nuove esperienze, di incertezze e di domande. Ma è soprattutto un momento di oscillazione fra l’esigenza di autonomia e individuazione e il bisogno di dipendenza e identificazione. La sfida evolutiva più complessa è quindi quella di trovare una propria dimensione identitaria tra il “non più” e il “non ancora”.
Per questo l’adolescenza è una fase che può essere difficilissima non solo per i ragazzi, ma anche per i loro genitori che si ritrovano a dover gestire dei figli che non riconoscono più.

Lo “Sportello Adolescenza” è rivolto a ragazzi e ragazze dai 12 ai 18 anni.
Si configura come uno spazio di sostegno, confronto e informazione in cui possano essere esplorati argomenti “caldi” legati alla vita dell’adolescente che solitamente creano confusione, disagio o curiosità (cambiamenti fisici, affettività, sessualità, identità e orientamento sessuale, relazioni fra pari e con la famiglia, orientamento scolastico, bullismo, cyberbullismo, ecc.).
Requisito imprescindibile per accedere al servizio è la firma del consenso informato di entrambi i genitori.
Il percorso prevede una valutazione iniziale (2-5 colloqui) che ha lo scopo di analizzare la domanda e far emergere i bisogni e i problemi dell’adolescente.
Dopo questa prima fase esplorativa propedeutica, potrà essere proposta una eventuale presa in carico individuale dell’adolescente oppure, se necessaria, dell’intero nucleo familiare o della coppia genitoriale.
Per maggiori informazioni sul servizio o per fissare un appuntamento contattami al numero 366-5425870 o all’indirizzo mail carrettimartina@gmail.com.