Consulenza e sostegno psicologico di coppia
Le relazioni di coppia sono mondi complessi, dinamici e in continua evoluzione. Nella relazione amorosa con il/la partner entrano in gioco aspetti individuali, familiari, aspettative, desideri, bisogni, rappresentazioni interne, modelli che derivano dalle proprie famiglie d’origine o da pregressi rapporti significativi. Nella nascita di una coppia l’ ”Io” diventa “Noi” e tutto è da ridefinire e costruire alla luce della nuova unione. È quindi un impegno costante che richiede consapevolezza, sforzo, comunicazione, comprensione, mediazione, rispetto e responsabilità.
Il sostegno psicologico di coppia è un intervento finalizzato ad aiutare i partner che vivono momenti di difficoltà e crisi nel loro cammino quotidiano insieme. Gli ostacoli che le coppie possono incontrare sono di varia natura (relazionale, comunicativa, sessuale, ecc.) e sono diversi a seconda della particolare fase del ciclo di vita in cui queste si trovano (coppia appena formata, neo convivenza, matrimonio, nascita dei figli, uscita dei figli, separazione o divorzio, ecc.).
L’intervento non è necessariamente finalizzato a tener unita la coppia, ma ha come obiettivi principali la risoluzione del conflitto, la consapevolezza dei propri schemi relazionali, il ripristino del dialogo e il benessere di ogni membro.